Informativa privacy Puoi scaricare la nostra Privacy Policy completa da qui: https://cantinefrontenac.it/wp-content/uploads/2020/09/Privacy-policy-sito-internet-Frontenac.pdf Desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito GDPR) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati volte a proteggere i diritti e le libertà fondamentali …
Uve Montepulciano e Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Il primo e finora unico vino abruzzese ad aver ottenuto la DOCG Da uve Montepulciano, vinificato e messo in commercio secondo un rigoroso disciplinare, il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane è il primo e finora unico vino abruzzese ad aver ottenuto la DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). Caratteristiche organolettiche del …
Uve Passerina e vini Passerina a IGT in Abruzzo. IGT Terre di Chieti, IGT Colline Pescaresi, IGT Colli Aprutini Di origine incerta – tra le Marche e l’Abruzzo – la Passerina è un vitigno molto versatile che permette diverse forme di allevamento. Grappolo compatto, con bacca di grandi dimensioni, dal colore giallo intenso e dalla …
Uve Pecorino e vini Pecorino a IGT in Abruzzo IGT Terre di Chieti, IGT Colline Pescaresi, IGT Colli Aprutini Vitigno autoctono, originario probabilmente delle Marche, il Pecorino è stato recentemente riscoperto e viene coltivato oggi anche nel cuore dell’Abruzzo. Grappolo di medie dimensioni, provvisto talvolta di ala, dagli acini piccoli di colore giallo intenso con …
Uve Sangiovese e vini Sangiovese a IGT in Abruzzo. Vitigno conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Le coltivazioni a spalliera o con il tradizionale impianto a tendone assicurano il miglior rapporto tra quantità e qualità. Frontenac si procura le uve da vinificare da zone vocate in Abruzzo e nelle Marche. Caratteristiche organolettiche del …
Condizioni d’uso del sito Qualunque utilizzo del sito https://cantinefrontenac.it (di qui in avanti “Sito”) è soggetto alle presenti Condizioni di Utilizzo (di qui in avanti “Condizioni”). Frontenac S.p.A. (di qui in avanti “Frontenac”) si riserva il diritto di variare, modificare o sostituire le Condizioni in qualunque momento e senza ulteriore preavviso. L’accesso o l’utilizzo …
Consiglio di amministrazione Nicoletta Marozzi amministratore delegato Piero Marozzi presidente e amministratore delegato Lorenzo Quinto consigliere FRONTENAC S.p.A. Via Roma 296/298 – IT – 64014 Martinsicuro (TE) Tel.: +39 0861 7975-30 – Fax: +39 0861 7975-31 e-mail: info@frontenac.it Capitale sociale EUR 500.000 i.v. – C.C.I.A.A. Teramo TE041-1403 – Partita I.V.A.: 00064980675
Laboratorio enologico analisi chimiche e organolettiche A presidio della qualità del processo di trasformazione – dal vigneto alla consegna – opera il laboratorio aziendale: è, infatti, grazie all’attento e continuo controllo analitico che Frontenac riesce a garantire gli elevati standard qualitativi che si è imposta. Solo gli strumenti analitici forniscono indicazioni precise e oggettive …
La cantina Tecniche enologiche moderne e varietà nelle tipologie di vino per un prodotto finale che risponda alle esigenze del cliente Costruita negli anni ’40, la cantina è stata di anno in anno ampliata e sviluppata seguendo l’evoluzione dell’attività produttiva, e periodicamente aggiornata alla luce delle più recenti innovazioni in campo enologico. Si avvale, oggi, delle …
Contatti per le cantine Frontenac, in Abruzzo amministrazione e vendite FRONTENAC S.p.A. Via Roma 296/298, I-64014, Martinsicuro (TE) Tel: +39 0861 7975-30 / Fax: +39 0861 7975-31 Email: info@frontenac.it Posta Elettronica Certificata: pec@pec.frontenac.it Per richieste di informazioni o per ricevere un’offerta circa i prodotti di Frontenac Fax: +39 0861 765490 o email: vendite@frontenac.it ORARI Dal …