Descrizione

Il dispenser è dotato di una particolare valvola che impedisce il passaggio dell’aria anche dopo l’apertura. Inoltre il nostro rubinetto è dotato di un dispositivo anti-manomissione.

Per quanto tempo si può conservare il vino nel bag in box?
Grazie alla sinergia tra il sacco e la valvola, anche successivamente all’apertura della confezione, il vino è preservato dal contatto con l’aria, la luce e altri agenti esterni, pertanto può essere conservato nella confezione aperta per 4 o persino 5 settimane senza che la qualità debba soffrirne significativamente.
Per quanto riguarda invece le confezioni chiuse, viene consigliato un periodo 12 mesi, tuttavia se non si prevede di utilizzare il vino in un periodo così lungo o si vuole lasciar invecchiare il vino lo si può travasare in bottiglie in vetro, o semplicemente scegliere un bag di minore capacità.
• Protezione dal contatto con l’aria prima e dopo l’apertura della confezione
• Protezione da luce, sbalzi termici e dal contatto con agenti esterni
• Risparmio sul prezzo di acquisto del vino rispetto a bottiglie e bottiglioni
• Praticità di trasporto e immagazzinamento (leggero, infrangibile, resistente, maneggevole, impilabile)
• Comodo e compatto anche da mettere in frigo per rinfrescare il vino
• Elimina il rischio del “sentore di tappo”
• Ecologico
• Adatto solo a vini tranquilli
• Adatto a vini che si esprimono al meglio se consumati giovani
• Raffreddamento in frigo leggermente più lento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.